Bed and Breakfast Napoli | I Visconti | B&B Napoli centro

Bed and Breakfast Napoli | I Visconti | B&B Napoli centro

Napoli

Santa Maria Della Sanità E Catacombe Di San Gaudioso

Santa Maria Della Sanità E Catacombe Di San Gaudioso

Sulle catacombe di San Gaudioso (V secolo) si costruisce, per volere dei Domenicani, la grande chiesa a croce greca di Santa Maria della Sanità. Il progetto è affidato a un architetto dell’ordine: Giuseppe Donzelli detto fra’ Nuvolo. L’architetto domenicano lavora dal 1602 … Read More

Palazzo San Felice E Palazzo Dello Spagnolo - Napoli

Palazzo San Felice E Palazzo Dello Spagnolo – Napoli

Il Quartiere della Sanità, chiamato in questo modo per l’originaria salubrità dei luoghi, presenta diverse architetture civili e religiose di grande rilevanza storico-artistica. PALAZZO SANFELICE Palazzo Sanfelice fu abitato dalla famiglia del suo progettista, l’architetto Ferdinando Sanfelice (1675-1748), grande innovatore dell’architettura … Read More

San Giovanni A Carbonara – Napoli

La chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli prende il nome dal toponimo Carbonarius Carbonetum, zona in pendio nell’alto Medioevo, al di fuori delle mura, usata come discarica cittadina. Bonificata nel XIII secolo, Petrarca ricorda i numerosi tornei e le giostre … Read More

Santi Apostoli – Napoli

La chiesa dei Santi Apostoli di Napoli risale a tempi antichissimi, quando il vescovo Sotero (V secolo) istituisce qui una basilica tra le più importanti della cristianità a Napoli. La struttura fu completamente alterata con l’intervento dei Padri Teatini che incaricarono, dal … Read More

Santa Maria Donnaregina Vecchia

Santa Maria Donnaregina Vecchia

I1 monastero di Santa Maria Donnaregina Vecchia fa parte del più grande complesso di San Pietro del Monte di Donna Regina. Zona occupata dalle monache basiliane, poi benedettine e infine francescane, il violento terremoto del 1293 distrusse l’antico insediamento. Maria d’Ungheria, moglie … Read More

Santa Caterina A Formiello napoli

Santa Caterina A Formiello

Appena dopo Castel Capuano emerge la mole di Santa Caterina a Formiello, costruita dal 1519 al 1574 su una precedente chiesa medievale. Il nome Formiello deriva dal termine “formale”, acquedotto che attraversava il sottosuolo della zona. La trasformazione cinquecentesca fu iniziata dall’architetto Romolo … Read More

Napoli Castel Capuano

Napoli: Castel Capuano

Al termine del secondo decumano di via Tribunali si trova Castel Capuano, sorto nella seconda metà del XII secolo per volere di Guglielmo I d’Altavilla (1154-1166). Il castello-fortezza a difesa della città fu restaurato e fortificato prima da Federico II di … Read More

Napoli- Porta Capuana i visconti bed and breakfast

Napoli: Porta Capuana

Dal 1484 Ferrante d’Aragona progetta l’ampliamento delle mura che dovevano includere il Castel Capuano e le residenze nella zona della Duchessa, spostando più avanti la porta antica situata in direzione della città di Capua. Al termine della sua ricostruzione Porta Capuana rappresentava il più … Read More

Entra o iscriviti