Pietrarsa fu sede dal 1840 al 1975 della prima officina metalmeccanica italiana. Dopo cinque anni dal termine della produzione e un rigoroso restauro, la struttura fu adibita alla conservazione e l’illustrazione della Storia delle Ferrovie dello Stato. Il percorso inizia … Read More
Musei Napoli

Certosa e Museo di San Martino
La Certosa di San Martino fu inaugurata durante il regno della regina Giovanna I, nel 1368. Prende il nome dal santo a cui era dedicata la cappella preesistente nel luogo. Nel periodo della Controriforma la Certosa subรฌ dei cambiamenti ad opera di … Read More

Castel Sant’Elmo
Sorto nel 1271, nel corso del regno di Carlo I d’Angiรฒ,ย Castel Sant’Elmoย era originariamente costituito da un palatium medievale, chiamato Belforte, di forma quadrata, fortificato con mura e torri sul lato frontale. Successivamente ad opere di ristrutturazione e fortificazione degli elementi … Read More

VILLA FLORIDIANA E MUSEO DUCA DI MARTINA
La Floridiana, al sud della collina del Vomero, fu originariamente sede di villeggiatura della coppia reale Ferdinando I e Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia. Attualmente la struttura comprende il Museo Nazionale delle Ceramiche Duca di Martina, e l’ampio parco che lo circonda. … Read More

MuSA – Museo degli Strumenti Astronomici
L’Osservatorio astronomico di Napoli, il piรน antico d’Europa fu fondato dall’astronomo Giuseppe Piazzi nel 1819. L’osservatorio sorge sul colle Miradois e gode di una spettacolare posizione paronamica, l’elegante stile neoclassico fu ideato dai fratelli Gasse. Un sontuoso atrio dorico immette … Read More

Museo dell’Opera di Santa Chiara
Tra le principali opere di edilizia religiosa di Napoli si colloca certamente il complesso di Santa Chiara. La costruzione fu intrapresa nel 1310, quando il re Roberto d’Angiรฒ, decise di creare un tempio per la preghiera che potesse protrarsi nei secoli. … Read More

Museo Storico Musicale di Napoli
Il convento di San Pietro a Majella sorge ai primi anni del XIV secolo per volere della curia di Carlo II d’Angiรฒ. La chiesa รจ dedicata a Pietro Angeleri da Morrone, eremita della Majella, divenuto papa Celestino V nel 1294. … Read More

PAN Palazzo delle Arti Napoli
Recentemente inaugurato, il PAN ( Palazzo delle Arti di Napoli ) รจ il primo Centro di Documentazione per le Arti Contemporanee a Napoli, volto alla promozione e all’incontro degli attuali linguaggi espressivi ed eventi artistici. Il museo ha sede nel Palazzo Roccella, recuperato dopo … Read More

Museo Madre – Napoli
Nel Palazzo Donnaregina, recentemente restaurato dall’architetto portoghese Alvaro Siza, trova posto il Museo Madre, museo d’arte contemporanea che ospita opere di artisti napoletani, italiani e stranieri dal 1950 in avanti. Il settecentesco palazzo, trasformato in una struttura museale attrezzata di circa … Read More

Museo Principe Diego Aragona Pignatelli Cortรฉs
Questa la storia di Villa Pignatelli: Ferdinando Acton comprรฒ nel 1826 da Lord Drammond due ettari di terreno, originariamenti appartenenti al palazzo accanto, e vi edificรฒ una villa completa di giardino per farne una residenza familiare estiva. VILLA PIGNATELLI (MUSEO PIGNATELLI) … Read More