Pietrarsa fu sede dal 1840 al 1975 della prima officina metalmeccanica italiana.
Dopo cinque anni dal termine della produzione e un rigoroso restauro, la struttura fu adibita alla conservazione e l’illustrazione della Storia delle Ferrovie dello Stato.
Il percorso inizia con una presentazione delle prime locomotive a vapore e i successivi locomotori elettrici presenti nel primo padiglione.
Elemento di spicco di questa area รจ la ricostruzione fedele del primo convoglio Napoli-Portici.
Nel secondo padiglione sono presentati oggetti ferroviari di uso comune, locomotive e carri in scala ridotta.
Il terzo ambiente raccoglie vecchi macchinari dell’officina metalmeccanica, e le piรน recenti carrozze e locomotori elettrici a corrente continua. Elemento prestigioso di questa vasta collezione รจ la Carrozza-Salone del treno dei Savoia, oggi “Treno della Presidenza della Repubblica Italiana”.