Bed and Breakfast Napoli | I Visconti | B&B Napoli centro

Bed and Breakfast Napoli | I Visconti | B&B Napoli centro

Piazza Dante – Napoli

Piazza Dante a Napoli costeggia il perimetro della città antica. Definita nel Seicento “Largo del Mercatello”, appena al di fuori delle mura vicereali che circondavano la città, si conservavano le derrate alimentari nell’edificio delle “Fosse del grano” e nelle cisterne dell’Olio. L’area fu trasformala nel 1757 in piazza da Luigi Vanvitelli (1700-1773) con il Foro Carolino.

Architetto di Carlo di Borbone, impegnato anche nella costruzione della reggia di Caserta, Vanvitelli realizzò il grande emiciclo semicircolare che doveva fare da quinta scenografica al monumento equestre del re, mai realizzato: al suo posto venne eseguito nel 1872 da Tito Angelini il monumento di Dante.

L’emiciclo, poi trasformato in ingresso per il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, include nella sua struttura Port’Alba, dal nome del viceré Duca d’Alba che volle costruirla nel 1625.

LA METROPOLITANA PIENA DI ARTE CONTEMPORANEA

Disegnata da Gae Aulenti (2002), la Stazione Metropolitana di piazza Dante ha il vanto di essere tra le più belle fermate della nuova linea 1, adorna nelle stazioni di opere d’arte contemporanee e rinnovamenti archeologici. Nel percorso in discesa ai treni il viaggiatore incontra opere di Jannis Kounellis, Joseph Kosuth, Nicola de Maria, Michelangelo Pistoletto, Carlo Alfano.

Cerca una camera disponibile:

I campi obbligatori sono seguiti da *





seguici sui nostri social:

Entra o iscriviti